Skip to content

Chiudi e torna alla ricercaCHIUDI SCHEDA E TORNA ALLA RICERCA

Scheda documento datato:

20 luglio 1861


  • AREA DEL TITOLO E DELLE INDICAZIONI DI RESPONSABILITÀ
  • PERSONA O ENTE AUTORE / PROMOTORE DEL CONTENUTO: Camerino del Teatro Municipale di Cento


  • AREA SPECIFICA DEL MATERIALE O DEL TIPO DI PUBBLICAZIONE
  • TIPOLOGIA DELL'ESEMPLARE: Manifesto (Manifesto generico - non specificato)


  • AREA DELLA PUBBLICAZIONE, PRODUZIONE E DISTRIBUZIONE
  • LUOGO DI PUBBLICAZIONE: Cento
  • STAMPERIA / TIPOGRAFO: Antonio Minelli — Stabilimento Artistico di A. Minelli in Rovigo
  • DATA: 20 luglio 18611861
  • PERIODO STORICO: 1848-1866 III dominazione austriaca


  • AREA DELLA DESCRIZIONE FISICA, GRAFICA E TIPOGRAFICA
  • CARATTERI INTRINSECI
  • TITOLAZIONI RILEVABILI:
    Cento
    Per la solenne apertura del Nuovo Teatro Municipale
    Isabella d'Aragona
    Traviata
    Il trionfo della bella Brissac
  • FINALITÀ E AMBITI DI PUBBLICAZIONE: Trattenimenti pubblici / eventi cittadini (Teatrale, Musicale, Ballo)
  • LINGUA ADOPERATA: Italiano
  • CARATTERI ESTRINSECI
  • SPECIFICAZIONE DELL'AMBITO VISIVO: Tipografia / composizione tipografica, Grafica, Illustrazione
  • MACROTIPOGRAFIA: Impaginazione a colonna unica, Impaginazione con tabella, Impaginazione con cornice, Impaginazione a due colonne, Impaginazione a tre colonne, Testo giustificato, Testo con tabulazioni, Testo a epigrafe
  • DISEGNI CONCRETI NELLA CORNICE: Maschere, Figure umane / parti anatomiche, Flora, Architetture / elementi architettonici / luoghi specifici, Oggetti / manufatti
  • DISEGNI ASTRATTI NELLA CORNICE: Arabeschi, Segni fluidi
  • ELEMENTI GRAFICI FUNZIONALI: Separatori a graffe, Separatori lineari, Separatori decorati
  • ELEMENTI GRAFICI NON ALFANUMERICI: Illustrazione, Stemma (Stemma della città di Cento)
  • PRESENZA DEL COLORE: Nella cornice, Negli elementi non alfanumerici, Nella tipografia, Blu, Rosso, Rosa, Verde, Seppia, Colori metallici (Rame, Oro)
  • DESCRIZIONE TIPOGRAFICA: Carattere compresso, Carattere corsivo, Carattere gotico, Carattere romano moderno / bodoniano, Carattere ornato, Carattere tondo, Contrasto invertito, Numeri lining, Peso bold, Peso regular, Slab serif, Sans Serif, Serif
  • DIMENSIONI: 681 x 928 mm
  • SCALA: 1 : NAN


  • AREA DEI NUMERI IDENTIFICATIVI
  • ENTE / LUOGO DI CONSERVAZIONE: Accademia dei Concordi (Rovigo)
  • TIPOLOGIE DI ACCESSO DISPONIBILI: Consultazione in loco, Riproduzione propria necessaria
  • CODICE DOCUMENTO INTERNO:
    18610720-ACRo-gr28/4_4
  • CODICE DOCUMENTO ENTE ARCHIVISTICO:
    Biblioteca dell'Accademia dei Concordi, Pubblicazioni varie, Gruppo 28/4 (4)
Proudly powered by WordPress | Theme: documentistorici by Underscores.me.